aprile 2018 Newsletter dell'Aran Sicilia
 

30/04/2018

  Legislazione

L.R. 29 marzo 2018, n. 4
Proroga dell’esercizio provvisorio del bilancio della Regione per l’esercizio finanziario 2018
L.R. 29 marzo 2018, n. 5
Approvazione del Rendiconto consolidato della Regione per l’esercizio finanziario 2016.
GURS nr. 15 del 31/03/2018
Vai al documento

   
  Giurisprudenza

Corte di Cassazione Civ., Sez. lavoro - Sentenza n. 9736/2018
Contratto individuale di lavoro
La nozione di insubordinazione, nell'ambito del rapporto di lavoro subordinato non può essere limitata al rifiuto di adempimento delle disposizioni dei superiori ma implica necessariamente anche qualsiasi altro comportamento atto a pregiudicare l'esecuzione ed il corretto svolgimento di dette disposizioni nel quadro della organizzazione aziendale. Più in generale il lavoratore può chiedere giudizialmente l'accertamento della legittimità di un provvedimento datoriale che ritenga illegittimo ma non lo autorizza a rifiutarsi aprioristicamente e senza un eventuale avallo giudiziario, di eseguire la prestazione lavorativa richiesta, in quanto egli è tenuto ad osservare le disposizioni impartite dall'imprenditore ai sensi dell'art. 1460 c.c. solo nel caso in cui l'inadempimento del datore di lavoro sia totale.
Vai al documento

Corte Costituzionale - Sentenza n. 80/2018
Norme della legge della Regione Siciliana 30 aprile 1991, n. 12 (Disposizioni per le assunzioni presso l’Amministrazione regionale e gli enti, aziende ed istituti sottoposti al controllo della Regione) - Ricorso promosso dal Tribunale ordinario di Catania – Conversione dei rapporti da tempo determinato a tempo indeterminato – Consorzi di bonifica - selezione tramite concorsi pubblici – titolo di studio. Dispositivo: inammissibilità
Vai al documento

Corte di Cassazione - Ordinanza n. 10086/2018
Sanzione disciplinare - Assenza ingiustificata dal posto di lavoro - Comunicazione stato di malattia - Documentazione
Non si può sospendere dal servizio, con relativa perdita di stipendio, il lavoratore che si assenta per un giorno senza giustificazione. Così ha sottolineato la Cassazione, respingendo il ricorso di Poste nei confronti di un portalettere che si era assentato per un'intera giornata giustificando soltanto un paio d'ore per la visita in un ambulatorio medico e non producendo per il resto alcun certificato di malattia.
Vai al documento

   
  Varie

INPS - Circolare 04 aprile 2018, n. 62
Decreto 5 dicembre 2017 - Adeguamento dei requisiti di accesso al pensionamento agli incrementi della speranza di vita. Modifica dei criteri per la determinazione del meccanismo di adeguamento dei requisiti di accesso al pensionamento alla speranza di vita. Articolo 1, comma 146, della legge 27 dicembre 2017, n. 205 (legge di bilancio per l’anno 2018)
Vai al documento

INPS - Messaggio n. 1399/2018
Polo Unico per le visite fiscali. Riepilogo e aggiornamento delle disposizioni vigenti.
Nelle categorie di personale pubblico che entrano nel nuovo Polo Unico delle Visite Fiscali a seguito della Riforma Madia è compresa la Regione Siciliana.
Vai al documento